NEW_2022!!!

BROWZINE: come vedere in un'unica interfaccia l'elenco delle riviste sottoscritte centralmente da BIBLIOSAN, raggruppate anche per discipline e sottodiscipline. Ogni utente può personalizzare il proprio Browzine in modo da visualizzare solo le riviste di proprio interesse, salvare gli articoli da leggere in una area personale nonchè ricevere avvisi via e-mail (o tramite app) su nuovi articoli lì pubblicati. (Vedi istruzioni online)

LIBKEY.IO: Recupera il full text di articolo scientifico mediante DOI o PMID (vedi istruzioni online)

Lookup a journal article by DOI or PMID



NEWS: << Risorse in rete su Coronavirus e COVID-19 >>



Accesso al PUBMED di Bibliosan

  • Attraverso questa interfaccia è possiblile interrogare PubMed e linkare con il sistema per il recupero fulltext di articoli scientifici messo a punto da BIBLIOSAN.
    Dopo aver effettuato una ricerca bibliografica in PubMed ed esser giunti sulla pagina con i dati dell'articolo d'interesse, compare un bottone "FIND FULL TEXT by BIBLIOSAN". Un Click su questo bottone permette di recuperare il full text dell'articolo di interesse (quando i diritti di accesso lo consentono) o, in alternativa di inviare attraverso il bottone "NILDE-BIBLIOSAN" una richiesta di fotocopia alla propira biblioteca.
    Per poter richiedere copia degli articoli d'interesse è necessario registrarsi in NILDE utenti presso la propria biblioteca.

  • Accedi a PubMed

Accesso ai CATALOGHI delle risorse Bibliosan


Accesso al sistema NILDE per la RICHIESTA articoli in Bibliosan


Accesso a WEB OF SCIENCE (WOS), al data base delle Riviste con IMPACT FACTOR (JCR), a SCOPUS e a EMBASE


Accesso a BMJ BESTPRACTICE e MARTINDALE

  • Accesso a BestPractice e a Martindale, un innovativo sistema di supporto alle decisioni cliniche (Evidenza clinica, Linee guida, opinioni di esperti: dalla prevenzione alle indicazioni terapeutiche).Riconoscimento per IP.


Accesso alle RIVISTE ELETTRONICHE disaggregate per Editore

  • Accesso alle Banche dati EBSCOHost. E' attiva la consultazione (riconoscimento per IP) delle seguenti banche dati:
  • Blackwell - Wiley: accesso a un catalogo composto di circa 1.300 titoli. L'accesso è in remoto su sito dell'editore (riconoscimento per IP).
  • Sage: SAGE publisher mette a disposizione di Bibliosan un catalogo di 164 riviste elettroniche di ambito biomedico. L'accesso è sul sito remoto dell'editore (riconoscimento per IP).
  • Cochrane Library: è il principale prodotto della Cochrane Collaboration. Si tratta di un database che raccoglie tutte le revisioni sistematiche prodotte dalla Cochrane Collaboration ed i prodotti delle revisioni in corso (riconoscimento per IP).
  • ASM: American Society of Microbiology. Si tratta di 11 riviste specializzate in microbiologia. L'accesso è in remoto su sito dell'editore (riconoscimento per IP).
  • Mary Ann Liebert, Inc: l'offerta comprende la consultazione online di 64 riviste dell'editore a contenuto biomedico.

  • Oxford University Press:
    l'offerta dell'editore comprende la consultazione online di 139 riviste (di cui 16 open access) a contenuto biomedico (riconoscimento per IP).

  • Nature: l'offerta comprende la consultazione online circa 80 riviste dell'editore.

  • Accesso alle Risorse ProQuest. E' attiva la consultazione (riconoscimento per IP) delle seguenti banche dati:

Accesso a RefWorks, il Software Web-Based adottato da Bibliosan per LA GESTIONE PERSONALE DELLE BIBLIOGRAFIE

  • RefWorks: il primo gestore di bibliografie con interfaccia web, che permette di organizzare e creare un proprio archivio personale di record bibliografici e generare automaticamente bibliografie in vari formati.
    Per utilizzare il prodotto è necessario registrarsi usando il Group Code di Bibliosan, da richiedere al responsabile della Biblioteca del proprio Ente (o referente Bibliosan).
  • EndNoteWeb. Interfaccia per l'utilizzo della versione web di EndNote (non è accessibile e utilizzabile la versione desktop). Registrare il proprio account quando si è all'interno del proprio Ente.
  • Sciwheel (già F1000Workspace fino ad Aprile 2020). Registrare il proprio account quando si è all'interno del proprio Ente.